Esperti in Trattamenti Superficiali in Alluminio | Finiture Certificate ISO per Durabilità e Prestazioni

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Mobile/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Allegato
Carica almeno un allegato
Up to 3 files,more 30mb,suppor jpg、jpeg、png、pdf、doc、docx、xls、xlsx、csv、txt、stp、step、igs、x_t、dxf、prt、sldprt、sat、rar、zip
Messaggio
0/1000

Sino Die Casting: Soluzioni Avanzate di Trattamento Superficiale per Industrie Globali

Fondata nel 2008 a Shenzhen, in Cina, Sino Die Casting è un produttore high-tech specializzato nella progettazione di stampi ad alta precisione, nella pressofusione, nella lavorazione CNC e nei servizi personalizzati di trattamento superficiale. La nostra struttura, certificata ISO 9001, integra tecnologie avanzate per fornire finiture durevoli e di elevata qualità estetica per componenti destinati ai settori automobilistico, dell'energia nuova, della robotica e delle telecomunicazioni. Con competenze in oltre 30 metodi di trattamento superficiale, tra cui verniciatura a polvere, anodizzazione, elettrodeposizione e rivestimento PVD, garantiamo che le nostre parti soddisfino rigorosi standard industriali in termini di resistenza alla corrosione, resistenza all'usura e attrattiva visiva. Che tu abbia bisogno di finiture stabili ai raggi UV per contenitori per telecomunicazioni esterni, di rivestimenti in anodizzato duro per giunti robotici o di placcatura conduttiva per elettronica automobilistica, il nostro laboratorio interno testa rigorosamente ogni finitura per garantire prestazioni in ambienti difficili. Con esportazioni verso oltre 50 paesi, supportiamo i nostri clienti dalla prototipazione rapida alla produzione di massa, offrendo soluzioni personalizzate.
Richiedi un Preventivo

Perché Sino Die Casting è leader nell'innovazione del trattamento superficiale

Laboratorio interno per test di durata accelerati

Le camere a nebbia salina (500–2.000 ore), i tester per invecchiamento UV e l'attrezzatura per adesione a croce verificano i rivestimenti prima della produzione. Per un cliente nel settore telecomunicazioni, abbiamo identificato un difetto nel processo di anodizzazione di un concorrente, evitando potenziali guasti sul campo per 2 milioni di dollari.

Prodotti correlati

Sino Die Casting, fondata nel 2008 a Shenzhen, in Cina, possiede un'ampia esperienza nel trattamento superficiale dell'alluminio, un processo fondamentale che migliora significativamente le proprietà e le applicazioni dei componenti in alluminio in numerosi settori industriali come l'automotive, l'energia rinnovabile, la robotica e le telecomunicazioni. L'alluminio è una scelta popolare in molti settori industriali grazie alla sua leggerezza, al rapporto elevato tra resistenza e peso e alla buona conducibilità termica ed elettrica. Tuttavia, per ottimizzarne appieno le prestazioni e garantirne la durata nel tempo, è essenziale un adeguato trattamento superficiale dell'alluminio. Uno degli aspetti chiave del nostro trattamento superficiale dell'alluminio è migliorare la sua resistenza all'usura. Nel settore della robotica, ad esempio, i componenti in alluminio sono spesso sottoposti a stress meccanico ripetitivo e attrito. Le nostre tecniche di trattamento superficiale, come l'anodizzazione dura, possono aumentare significativamente la durezza della superficie dell'alluminio, rendendola più resistente all'usura. Questo prolunga la vita utile dei componenti robotici, riducendo i costi di manutenzione e il tempo di fermo macchina. Nel settore automobilistico, il trattamento superficiale dell'alluminio svolge un ruolo fondamentale nel migliorare l'efficienza del carburante. Riducendo il peso del veicolo grazie all'utilizzo di componenti in alluminio e migliorando ulteriormente le loro proprietà superficiali, possiamo contribuire a un'ottimale prestazione complessiva. L'elettrodeposizione è uno dei metodi di trattamento superficiale che utilizziamo per i componenti automobilistici in alluminio. Questo processo crea un rivestimento uniforme e compatto sulla superficie dell'alluminio, fornendo un'eccellente protezione contro la corrosione e migliorando la capacità del componente di resistere a condizioni ambientali avverse. Contribuisce inoltre a ridurre l'attrito tra le parti in movimento, migliorando così l'efficienza del carburante del veicolo. Per il settore dell'energia rinnovabile, in particolare nella produzione di componenti in alluminio correlati alle batterie, il trattamento superficiale è cruciale per garantire sicurezza e affidabilità. Offriamo servizi di placcatura come parte del nostro portfolio di trattamenti superficiali per l'alluminio. La placcatura permette di depositare uno strato sottile di un altro metallo, come nichel o zinco, sulla superficie dell'alluminio. Questo non solo migliora la resistenza alla corrosione, ma aumenta anche la conducibilità elettrica e la saldabilità dei componenti in alluminio, aspetti essenziali per il corretto funzionamento dei dispositivi a energia rinnovabile. Il nostro team di ingegneri e tecnici qualificati è ben formato sulle più recenti tecnologie di trattamento superficiale dell'alluminio. Abbiamo investito in attrezzature e strutture avanzate per garantire un controllo preciso dei processi di trattamento. Grazie alla nostra certificazione ISO 9001, ci impegniamo a fornire soluzioni di trattamento superficiale dell'alluminio di alta qualità che soddisfino i rigorosi requisiti dei nostri clienti internazionali. Che si tratti di un piccolo progetto personalizzato o di una produzione su larga scala, siamo in grado di fornire servizi di trattamento superficiale su misura per componenti in alluminio in diversi settori industriali.

Domande frequenti

I vostri trattamenti superficiali rispettano le normative ambientali europee?

Sì. Tutte le finiture rispettano le restrizioni dell'Allegato XVII del regolamento REACH sui metalli pesanti e sono testate per il cromo esavalente. La nostra galvanizzazione con cromo trivalente sostituisce i processi tossici a base di cromo esavalente senza compromettere la resistenza alla corrosione.

Articoli correlati

L'Importanza di ISO 9001 nel Settore della Fusione sotto Pressione

03

Jul

L'Importanza di ISO 9001 nel Settore della Fusione sotto Pressione

SCOPRI DI PIÙ
Fusione sotto pressione dell'alluminio vs. fusione sotto pressione dello zinco: quale è migliore?

16

Jul

Fusione sotto pressione dell'alluminio vs. fusione sotto pressione dello zinco: quale è migliore?

SCOPRI DI PIÙ
La Guida Definitiva per Ridurre i Difetti di Pressofusione

18

Jul

La Guida Definitiva per Ridurre i Difetti di Pressofusione

SCOPRI DI PIÙ
Il futuro della pressofusione: tendenze da tenere d'occhio nel 2025

22

Jul

Il futuro della pressofusione: tendenze da tenere d'occhio nel 2025

SCOPRI DI PIÙ

vALUTAZIONE DEL CLIENTE

Brooklyn
Conformità economica alla direttiva RoHS 3

Sostituendo la nostra vecchia cromatura esavalente con il processo trivalente di Sino, abbiamo ridotto i costi di smaltimento chimico del 60% mantenendo una resistenza al nebbia salina neutra di 500 ore.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Mobile/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Allegato
Carica almeno un allegato
Up to 3 files,more 30mb,suppor jpg、jpeg、png、pdf、doc、docx、xls、xlsx、csv、txt
Messaggio
0/1000
Linee di verniciatura automatiche per il 98% di resa al primo passaggio

Linee di verniciatura automatiche per il 98% di resa al primo passaggio

I nostri sistemi di cambio colore Nordson cambiano le vernici in 15 minuti, riducendo gli sprechi. Per un cliente produttore di inverter solari, questo ha ridotto i costi di ritocco di 12.000 dollari al mese, ottenendo al contempo la certificazione AAMA 2605.
Ossidazione Elettrolitica al Plasma (PEO) per Armature Leggere

Ossidazione Elettrolitica al Plasma (PEO) per Armature Leggere

Questo strato protettivo simile alla ceramica aumenta la durezza delle fusioni di magnesio fino a 800 HV, permettendo a un produttore di droni di sostituire componenti in acciaio riducendo il peso del 65% senza compromettere la resistenza balistica.
Monitoraggio in tempo reale della qualità tramite sensori IoT

Monitoraggio in tempo reale della qualità tramite sensori IoT

Le sonde integrate sulle nostre linee di anodizzazione regolano dinamicamente tensione e temperatura, mantenendo uno spessore del rivestimento di 10 μm sulle giunture dei bracci robotici. Un cliente del settore dispositivi medici ha registrato zero scarti su 50.000 unità prodotte.